Indicazioni importanti

Presta attenzione

Per evitare rischi di salute, è fondamentale avvisare l’organizzazione e/o la guida delle proprie condizioni fisiche anche di eventuali disturbi insorti poco prima e/o durante l’escursione.
Per la vostra e la nostra sicurezza personale, il programma previsto dalle singole escursioni, può essere variato, ridotto e/o annullato dalla guida anche senza nessun preavviso, in relazione anche alle condizioni meteo-vulcaniche che possano essere pericolose per l’incolumità del singolo partecipante o dell’intero gruppo.

Per motivi di sicurezza suggeriamo quanto segue:

Condizioni di salute personali

Come previsto dalle vigenti ordinanze emanate dalle autorità locali, è vietato partecipare alle escursioni che prevedono visite alle quote sommitali a tutte le persone affette da asma e/o problemi dell’apparato cardio-respiratorio.
Si consiglia, inoltre, di NON partecipare a qualsiasi attività escursionistica, anche a quelle meno impegnative, se non si gode di un buono stato di salute, anche se temporaneo.
Si raccomanda, altresì, di informare tempestivamente la guida di qualunque variazione del proprio stato di salute durante l’intero svolgimento delle attività previste.

Donne in gravidanza
Alle donne in gravidanza, è sconsigliata l’attività escursionistica.

Uno o due giorni prima dell’escursione non è possibile effettuare Immersioni

Durante l’Immersione, quantità di azoto rimangono nel sistema cardiovascolare. Questo può causare embolie durante le escursioni sull’Etna, per questo motivo è altamente consigliato controllare il vostro orario “No-Fly” prima di prendere parte ad escursioni o tour.

Lenti a contatto
E’ sconsigliato l’utilizzo di lenti a contatto, in particolare per le escursioni alle quote sommitali e a quelle svolte in giornate ventose, a causa della presenza di polveri trasportate dal vento.

Consigli sull’abbigliamento

Durante le escursioni, consigliamo sempre di vestirvi a strati, a “cipolla”. Sarà utile specialmente d’estate dove le temperature raggiungono anche i 25°. Consigliamo di portare quanto segue:

– 1 t-shirt
– 1 maglietta
– 1 maglione
– 1 impermeabile
– 1 Cappello
– Guanti
– Calze
– Scarpe da trekking o adatte a superfici irregolari
– Occhiali da sole (anche in inverno)
– Crema solare
– Scorte d’acqua
– Camera
– Binocoli
– Cibo proteico (naturale è sempre meglio)